Hotel Marketing

Come ottimizzare il tuo hotel per la ricerca AI

Migliora la tua presenza online per aumentare la visibilità nei risultati generati dagli strumenti di intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore dell’ospitalità, influenzando il modo in cui i viaggiatori cercano e prenotano gli hotel. Strumenti come ChatGPT, Google Bard e Claude stanno diventando sempre più rilevanti nella pianificazione dei viaggi, offrendo suggerimenti personalizzati basati su enormi quantità di dati online.

Per gli albergatori e gli operatori turistici, ottimizzare la propria presenza online per questi strumenti è fondamentale per essere visibili ai potenziali ospiti. Come si può apparire tra le prime scelte delle ricerche AI? Ecco le strategie chiave per garantire che il tuo hotel sia ben posizionato nei risultati generati dall’intelligenza artificiale.

1. Rafforza la tua presenza online

Gli strumenti AI attingono informazioni da molteplici fonti, tra cui siti web, recensioni e piattaforme di prenotazione. Per migliorare la visibilità:

  • Mantieni aggiornato il sito web con contenuti chiari, dettagliati e ben strutturati.
  • Assicurati che il tuo hotel sia presente su OTA come Booking.com, Expedia e Google Hotels.
  • Ottimizza i profili su Google Business e TripAdvisor, poiché sono tra le piattaforme più consultate dall’AI.

2. Ottimizza per ricerche in linguaggio naturale

A differenza dei motori di ricerca tradizionali, gli strumenti di AI rispondono a domande in modo più conversazionale e dettagliato. Ecco come adattare i tuoi contenuti:

  • Usa una sezione FAQ con domande reali degli ospiti, ad esempio: Quali sono i migliori hotel pet-friendly a Roma con vista sul Colosseo?
  • Utilizza parole chiave long-tail, ovvero frasi più specifiche e dettagliate rispetto alle semplici keyword.
  • Descrivi i servizi e i vantaggi dell’hotel in modo chiaro e coinvolgente, rendendo il testo naturale e conversazionale.

3. Sfrutta le recensioni e i contenuti generati dagli utenti

Le recensioni online sono una delle fonti più affidabili per l’AI nel determinare la credibilità di un hotel. Per aumentare la tua visibilità:

  • Incoraggia gli ospiti a lasciare recensioni positive su Google, TripAdvisor e OTA.
  • Rispondi sempre alle recensioni (positive e negative) per migliorare il coinvolgimento e la fiducia.
  • Condividi contenuti generati dagli utenti (foto, video e testimonianze) sui tuoi canali social e sul sito web.

4. Assicurati che le informazioni siano accurate e coerenti

L’intelligenza artificiale favorisce i dati affidabili e aggiornati. Anche se le AI non offrono ancora aggiornamenti in tempo reale sulle tariffe e sulla disponibilità delle camere, è probabile che questo cambi presto.

  • Verifica che nome, indirizzo e numero di telefono dell’hotel siano uniformi su tutte le piattaforme.
  • Aggiorna regolarmente prezzi, politiche e offerte sul tuo sito web e sui portali di prenotazione.
  • Evita contenuti obsoleti, che potrebbero penalizzare la visibilità del tuo hotel nei risultati AI.

5. Implementa le migliori pratiche SEO

Anche se gli strumenti AI funzionano in modo diverso dai motori di ricerca tradizionali, l’ottimizzazione SEO rimane fondamentale.

  • Utilizza dati strutturati per aiutare l’AI a interpretare i tuoi contenuti.
  • Sfrutta titoli, sottotitoli e liste puntate per rendere le informazioni più leggibili.
  • Assicurati che il sito sia mobile-friendly e veloce nel caricamento.

6. Costruisci l’autorità del tuo brand attraverso contenuti e partnership

Come per la SEO tradizionale, anche l’AI valuta l’autorevolezza delle fonti. Per migliorare la reputazione del tuo hotel:

  • Pubblica articoli e blog su viaggi e ospitalità per posizionarti come fonte autorevole.
  • Collabora con enti del turismo e influencer per ottenere citazioni e menzioni su siti affidabili.
  • Fatti inserire in pubblicazioni digitali e news di settore per accrescere la tua visibilità.

7. Rimani aggiornato sulle evoluzioni dell’AI

Il settore dell’intelligenza artificiale evolve rapidamente. Per non perdere terreno:

  • Monitora le tendenze AI e aggiorna la tua strategia di conseguenza.
  • Testa strumenti AI come ChatGPT per vedere come il tuo hotel viene rappresentato e migliorare eventuali criticità.
  • Collabora con esperti di digital marketing specializzati in AI per ottimizzare la tua visibilità.

Conclusione

Le ricerche basate sull’AI stanno rivoluzionando il modo in cui i viaggiatori trovano e prenotano hotel. L’84% degli utenti si dichiara soddisfatto delle raccomandazioni AI, il che dimostra quanto sia importante ottimizzare la presenza online del proprio hotel.

Investire in SEO, contenuti di qualità, recensioni e aggiornamenti costanti può fare la differenza per emergere nei risultati generati dall’AI. Gli hotel che si muovono subito avranno un vantaggio competitivo, aumentando la possibilità di essere scelti dai viaggiatori digitali del futuro.

Quando verifichi come il tuo hotel appare nei risultati AI, utilizza la modalità incognito per ottenere una visione imparziale, evitando che le tue ricerche passate influenzino i suggerimenti generati.

Fonte originale: “How to optimize your hotel for AI search”